Cornedo diventa “Città del Dono

Il Comune di Cornedo ha inaugurato questa prima parte dell’anno raggiungendo un obiettivo che vogliamo condividere con tutti voi: Cornedo è “Città del Dono”.

Entriamo più nei dettagli:

“Città del Dono” è un progetto di sensibilizzazione e di informazione sulla donazione di sangue, midollo osseo, organi e tessuti che mira ad impegnare il Comune come facilitatore della scelta dei singoli cittadini in merito alle donazioni anatomiche.

Cornedo diventa, con orgoglio, “Città del Dono” per sensibilizzare la cittadinanza ad avvicinarsi alle realtà associative che si impegnano alla divulgazione e alla promozione dell’importanza del diventare un donatore volontario.

Nel dettaglio, il comune, insieme ad Avis, Admo, Aido, Fidas e Rds, ha creato un tavolo delle associazioni per allargare le donazioni aderendo al progetto “Città del Dono”.

Attraverso questa collaborazione la città di Cornedo ha colto la sfida e ha scelto di agire in prima linea per aiutare nel processo di sensibilizzazione della cittadinanza sull’importanza della donazione.

“Il dono non è solo un gesto gratuito,spontaneo, disinteressato, genuino, semplice, umile, riservato e volontario”

scrive il primo cittadino di Cornedo Francesco Lanaro aggiungendo anche che

il dono deve essere Cultura anche per le future generazioni, perché “per il mondo sei qualcuno, ma per qualcuno puoi essere il mondo

Non sono mancati i più sinceri ringraziamenti al Presidente di AVIS Cornedo Gaetano Bolzon e alla segretaria Mirella Negro, a Michela Fadigato di ADMO Valle Agno e a Barbara Tiso di AIDO Valle Agno.

E un grande grazie a tutto il Consiglio Comunale che all’unanimità ha approvato questo importante progetto di sensibilizzazione.