Castelgomberto – Trissino

COMUNALE CASTELGOMBERTO – TRISSINO

via Rigallo 6,
36007 Castelgomberto (VI)

Tel. 348 49 00 948
castelgomberto.comunale@avis.it
avis.castelgombertotrissino@pec.it

Presidente: Pretto Omar
Vice presidente: Vantin Giovanni
Segretaria: Cecchin Elisabetta
Tesoriere: Fornasa Elisa
Consiglieri: Rasia Annalisa e Lazzari Domenico

Avis Castelgomberto – Trissino

Il verbale che da inizio all’attività della Associazione Volontari Italiani del Sangue in Castelgomberto, intesa come gruppo organizzato, porta la data dell’11 febbraio 1972. L’attività nacque come emanazione della sezione Avis di Valdagno e la prima riunione si tenne presso l’abitazione del geom. Giuseppe Pegoraro, alla presenza dei signori Gino Fortuna, Giovanni Franco, Dino Danieli, Giovanni Pio Colpo, nominati dai circa venti partecipanti all’assemblea costitutiva indetta presso la sala del cinema Lux, su iniziativa del Gruppo Alpini, il 5 febbraio 1972. Gli intervenuti, dopo ampia discussione, procedettero alla distribuzione delle cariche sociali e stabilirono di distribuire manifesti, nei pubblici esercizi e nelle fabbriche, per stimolare i giovani ad iscriversi all’Avis e donare il sangue. Il gagliardetto del gruppo, benedetto l’11 maggio 1972, venne intitolato al dott. Emilio Pedrazzoli.

Dopo 12 anni, il 9 dicembre 1984, il gruppo si staccò dalla sezione di Valdagno e si costituì in sezione autonoma con il nome di Castelgomberto – Brogliano.

Passarono altri 12 anni e, andando Brogliano a costituire una sua propria sezione autonoma, si ebbe l’ultima evoluzione decidendo di cambiare il nome in Castelgomberto – Trissino, allo scopo di dare un giusto risalto anche quei donatori residenti a Trissino tesserati nella sezione.