Valdagno

COMUNALE VALDAGNO

Via Mastini, 18
36078 Valdagno (VI)

Orari segreteria
Lunedì, mercoledì, giovedì (dalle 9 alle  12.30 presso Centro Trasfusionale di Valdagno, Via Galileo Galilei 3).
Martedì e venerdì mattina (dalle 9 alle 12.30 Via Mastini 18 a Valdagno) e giovedì pomeriggio (dalle 16.30 alle 19 in Via Mastini 18 a Valdagno).

Tel. 0445 409 300

segreteria@avisvaldagno.it
www.avisvaldagno.it

Presidente: Meggiolaro Cesare
Vice Presidente: Perich Paola
Segretario: Cornale Giovanni
Tesoriere: Grandis Giampaolo Aldo

Consiglieri: De Tomasi Cinzia Lorena, Preto Celestino, Peron Massimo, Rossi Katjuscia, Bevilacqua Matteo.

Consiglieri Supplenti: Lorenzi Mirko, Murari Sergio Mario, Picco Cristiano.

Collegio Revisori dei Conti
Presidente: Peserico Damiana
Revisori: Zanuso Davide, Antoniazzi Umberto.

Avis Valdagno

La Sezione AVIS di Valdagno nasce per la precisione il 29 agosto 1963, sotto la spinta dell’allora Presidente di ProValdagno, avv. Maurizio Manarolla. Il suo intento, dopo aver riunito un totale di 23 donatori di sangue della vallata dell’Agno, era di dare vita ad un sodalizio che sviluppasse il valore del dono del sangue come gesto umanitario verso chi ne ha bisogno. Alla presenza del notaio, quei primi donatori misero nero su bianco l’atto costitutivo, eleggendo anche il primo Consiglio provvisorio.

Il 15 novembre dello stesso anno si svolgeva così la prima Assemblea Ordinaria, alla presenza di 50 donatori chiamati ad eleggere il nuovo Consiglio, composto da rappresentanti delle diverse zone da cui arrivavano gli associati.

Da allora sono trascorsi diversi anni e oggi la Sezione conta 1.350 donatori effettivi che assicurano annualmente la raccolta di oltre 2.200 sacche di sangue e plasma.