tags

Domenica 22 maggio a San Pietro, frazione del comune di Rosà, si sono svolti i festeggiamenti dei primi 40 anni del gruppo Avis Comunale di San Pietro di Rosà.

Presenti l’assessore alla sanità Manuela Lanzarin, il sindaco Paolo Bordignon, i soci e alcuni dei vari presidenti che negli anni si sono succeduti a capo dell’associazione: Signori Lorenzo, Cervellin Adriano, Battilana Claudio, Geremia Valerio, Pegoraro Luca e l’attuale presidente Marzola Andrea. 

 Il gruppo è stato fondato il 21 gennaio 1982 presso il Ristorante “Al Fiore”, in tale occasione, una quarantina di persone si ritrovarono con l’allora presidente provinciale Eugenio Pielli, il presidente dell’Avis Recoaro Rocco Sgarbati, il prof. Claudio Gattera e il Sig. Franco Vettoretti, presidente dell’Avis Veneto. Vennero eletti presidente, Lorenzo Signori, Vicepresidente, Valerio Geremia e segretaria Daniela Martinello. Le prime donazioni avvennero il 2 maggio. L’autunno successivo presso il patronato e con l’aiuto del Dott. Giorgio Segafredo venne allestita la sala donazioni, si raccolsero 50 sacche di sangue. 

Attualmente il gruppo conta 125 donatori e vanta 213 donazioni nell’anno 2021 presso il centro trasfusionale di Bassano del Grappa. L’associazione è attiva nelle scuole superiori del Bassanese attraverso incontri formativi sull’importanza del dono del sangue e nelle scuole primarie di Rosà con giochi interattivi sul tema del dono per coinvolgere gli adulti del domani.

Avis San Pietro collabora con la squadra di calcio del Paese per sensibilizzare i giovani alla donazione.