tags

Festa del Volontariato della provincia di Vicenza “Azioni Solidali Vicentine 2023“: una preziosa occasione di incontro, condivisione e crescita.

Domenica 1 Ottobre tutte le associazione del dono della Provincia di Vicenza hanno partecipato alla SS. Messa celebrata al Santuario di Monte Berico in occasione della manifestazione “Azioni Solidali 2023” organizzata dal CSV Vicenza.

La sezione comunale Avis Vicenza non poteva mancare a questo appuntamento! La numerosa presenza nella giornata di domenica e di sabato, presso il punto espositivo Avis in Piazza dei Signori, ha dato viva testimonianza dell’importanza del donarsi e del prezioso contributo che ognuno di noi può offrire all’altro.

Di seguito vi condividiamo qualche scatto presso il Santuario di Monte Berico.

“Fiorisci anche tu…diventa donatore!”: la sezione comunale Avis di Lonigo presente all’edizione 2023 “Azioni Solidali Vicentine 2023”

Alcuni scatti della Giornata della Solidarietà organizzata dal Centro Servizi Volontariato – CSV di Vicenza il 30 settembre 2023.

Anche la sezione comunale Avis di Velo d’Astico è pronta a festeggiare tutti i donatori di sangue.

Mercoledì 14 giugno 2023 l’Associazione Avis comunale di Velo d’Astico invita i soci, i rappresentanti delle Associazioni del Dono e la comunità a partecipare alla S. Messa al PARCO DEL DONATORE località Millepini alle ore 18:30.

La S.Messa sarà celebrata all’aperto accompagnata dal Coro Sant’Ubaldo.

In caso di maltempo si terrà presso la Chiesa dei SS.Martino e Giorgio a Velo d’Astico

Vi aspettiamo!

A Schio la celebrazione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue.

Vi invitiamo mercoledì 14 giugno alle ore 18.00 a partecipare alla S. Messa presso la Chiesa di S. Antonio Abate di Schio con l’animazione del Coro Giovanile Città di Schio diretto da M° Stefania Lanaro.

Seguirà una breve cerimonia nell’antistante Parco “Donatori di Sangue”.

Vi aspettiamo!

Il futuro arriva in bicicletta!

Qualche scatto del grande successo dell’evento “Bimbi in bici” edizione 2023 tenuto lo scorso fine settimana a Cornedo Vicentino.

200 partecipanti, tanti bambini e Avis Cornedo è sempre pronta a dare il suo contributo!

Jesolo 24 – 25 giugno 2023: le giornate all’insegna del divertimento e della responsabilità del donatore

Vi aspettiamo alle Avisiadi edizione 2023 presso il Villaggio Marzotto di Jesolo (VE) per trascorrere due giornate insieme al’insegna dello sport e del divertimento condividendo tutti insieme l’importanza di essere donatore di sangue.

Tornei di beach volley, palla avvelenata e basket e intrattenimento serale sono gli ingredienti perfetti per trascorrere del tempo insieme!

Vi aspettiamo a Jesolo (VE) presso il Villaggio Marzotto il 24 2 il 25 giugno 😎

VUOI PARTECIPARE? COMPILARE IL FORM AL LINK DI SEGUITO 👉 CLICCA QUI

Ecco di seguito il programma delle Avisiadi 2023 👇

Nella nuova puntata della rubrica #DonatorInformati, l’Associazione Nazionale Avis approfondisce il tema della donazione che coinvolge le attuali e future donatrici.

All’interno della rubrica #DonatorInformati la nostra associazione approfondisce e scioglie i dubbi emersi dalle richieste di maggiori informazioni dagli attuali e dai futuri donatori di sangue e di plasma.

Oggi approfondiamo il tema della donazione che coinvolge le figure femminili e vogliamo offrire tutte le risposte alle nostre (e future) donatrici: dalla quantità di sangue ai requisiti per iniziare a donare, passando per la raccolta plasma fino a quello che succede quando si entra in menopausa. 

Al link che segue, l’Associazione Avis Nazionale risponde già ai primi quesiti che ogni donatrici si pone: 👇

https://www.avis.it/it/donne-e-donazione-cosa-c-e-da-sapere

Nel caso le informazioni contenute nell’articolo non fossero sufficienti, la nostra sezione provinciale e ogni singola sezione comunale della Provincia di Vicenza è pronta a rispondere a tutte le vostre domande.

Contattateci ai recapiti presenti nella sezione dedicata!

Orgogliosi di essere volontari e donatori di sangue: la relazione dei momenti salienti 2022 dell’Avis Provinciale vicentina

Le parole di Giovanni Vantin, Presidente della sezione Provinciale Avis, riassumono i numeri e le numerose iniziative dell’anno 2022 promosse dalla nostra associazione vicentina.

Le donazioni di sangue e componenti, le attività promosse nelle scuole, tutte le iniziative organizzate per la Giornata del Donatore (che hanno coinvolto i media locali) e tutti gli sforzi compiuti da ogni volontario e donatore delle diverse sezioni Avis Comunali della provincia di Vicenza si raccolgono attorno alle parole: Cultura del Dono.

Come riporta il Presidente Vantin: “Unire le forze e le iniziative che possano dare risalto all’attività dell’Avis, cogliere ogni opportunità
per veicolare il nostro messaggio, distinguerci per l’importanza ed il valore inestimabile ed insostituibile della donazione del sangue” fanno della nostra Associazione un pilastro importante di tutte le nostre comunità.

Attraverso il dono silenzioso e disinteressato del donatore di sangue ognuno di noi può diventare “quella goccia nell’oceano che può veramente fare la differenza”.

Grazie a tutti di cuore!

L’intera relazione la puoi trovare qui sotto

Il 24, 25 e 26 marzo sarà possibile acquistare nelle piazze italiane le uova pasquali a sostegno della ricerca scientifica contro leucemie, linfomi, mieloma e altre patologie del sangue.

Da venerdì 24 a domenica 26 marzo nelle piazze italiane torna il tradizionale appuntamento con le Uova di Pasqua dell’AIL (l’Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma).

Inoltre l’edizione di quest’anno coincide con il 30esimo anniversario dell’iniziativa che, nel corso degli anni, ha permesso di finanziare borse di studio per giovani ricercatori, sostenere oltre 140 studi scientifici ogni anno e supportare l’attività dei centri ematologici di tutta Italia.

Consulta a questo link l’elenco delle piazze italiane dove saranno presenti i volontari di AIL.

Vi aspettiamo!

AVIS e AIL ancora insieme

Volti e voci di donatrici, attiviste e dirigenti che hanno voluto raccontare cosa significhi essere parte integrante della famiglia avisina.

In occasione dell’8 marzo, sono state raccolte una serie di testimonianze dei volti e delle voci di donatrici, attiviste e dirigenti.

Un video creato dall’Associazione Nazionale Avis in cui viene spiegato cosa significhi essere parte integrante di un’associazione attenta e sensibile alle necessità degli altri.

CLICCA QUI per vedere il video

💛