Ricordiamo il 18 settembre 2021 e l’inaugurazione post restauro del Tempio Internazionale del Donatore che sorge a Pianezze di Valdobbiadene (TV)
Una cerimonia sentita e arricchita dagli interventi quella che ha avuto luogo il 18 settembre 2021 presso il Tempio Internazionale del Donatore a Pianezze di Valdobbiadene (TV).
Le letture di alcuni degli esponenti accademici del nostro territorio come il Prof. Don Carlo Broccardo, presbitero della diocesi di Padova, nonché vicepresidente della Facoltà teologica del Triveneto e docente di Sacra Scrittura, la Prof.ssa Chiara Cremonesi, docente di Storia delle religioni e Teorie e metodi dell’indagine storico-religiosa presso l’Università di Padova e Adriano Bordignon, presidente Forum delle Associazioni familiari del Veneto che ha moderato un momento di riflessione sull’etica del dono dal titolo “La nuova luce del dono” hanno stimolato e arricchito alcuni momenti della cerimonia.
Ripercorriamo a grandi linee le date dei momenti più importanti della vita di uno dei più importanti simboli di Solidarietà del nostro territorio:
1962 anno di costruzione del Tempio eretto alle pendici del Monte Cesen, uno dei luoghi della Grande Guerra.
Laddove sorgeva una postazione di cannoni, è stata eretta una singolare struttura dedicata alla pace, alla solidarietà e alla vita, per ricordare che “Il sangue si dona, non si versa”.
Nel 2017 la chiusura per inagibilità e a seguire la ristrutturazione grazie ad una raccolta fondi che ha coinvolto le associazioni Avis, Fidas, Fratres e Aido.
Nel 2020 il Tempio è inserito dal FAI tra “I luoghi del cuore” da salvare.
Di seguito il video dei momenti salienti della cerimonia, buona visione!