tags

Il futuro arriva in bicicletta!

Qualche scatto del grande successo dell’evento “Bimbi in bici” edizione 2023 tenuto lo scorso fine settimana a Cornedo Vicentino.

200 partecipanti, tanti bambini e Avis Cornedo è sempre pronta a dare il suo contributo!

Ancora una piccola flessione, tuttavia il risultato di ottobre è il secondo dato migliore dell’anno.

Il report del Centro nazionale sangue indica ancora una flessione, seppur lieve, rispetto a un anno fa.

Tuttavia, quello dell’ultimo mese è il secondo dato più alto del 2022 dopo marzo.

Tutte le specifiche al link che segue:

https://www.avis.it/it/plasma-i-dati-sulla-raccolta-nel-mese-di-ottobre-1

L’alimentazione e la donazione di sangue: la serata speciale del 27 ottobre in Villa Trissino.


Una serata speciale e partecipata quella del 27 ottobre in Villa Trissino.
Una serata informativa per donatori, non donatori, ma soprattutto giovani atleti: un evento degno di una Citta’ del Dono, com’è Cornedo da due anni.

Complimenti alla Presidente AVIS Cornedo Michela De Forni e tutto il Direttivo per l’ organizzazione e per i relatori coinvolti, il dott. Sardella, Direttore del Centro Trasfusionale dell’ USL7 e la Dott.ssa Buzzacaro, nutrizionista.


Grazie per la partecipazione a Paola Beggio di AIDO Vicenza e Michela Fadigato di ADMO Nazionale ONLUS, a Cesare Meggiolaro Presidente AVIS Valdagno, a Luca Munari della Polisportiva Volley Cornedo e Michele Novella di PGS ARDOR Cornedo per il coinvolgimento degli atleti.


Un ringraziamento particolare a Chiara Guiotto per il nuovo e bellissimo logo di marketing sociale ideato e realizzato per AVIS Cornedo, rappresentante un luogo per noi altamente identitario: Villa Trissino.

Ecco qualche foto della bellissima serata:

L’AVIS Comunale di Velo d’Astico ha organizzato per il secondo anno consecutivo un evento in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue

Martedì 14 giugno 2022 si è tenuta una celebrazione presso il Parco del Donatore a Velo d’Astico, in località Millepini, dov’è presente il Cippo dedicato ai Donatori di Sangue.

Onorati della presenza delle rappresentanze dell’Amministrazione Comunale, delle AVIS Comunali di Asiago, Bassano del Grappa, Arsiero, Malo, Monte di Malo, Schio, e la Provinciale di Vicenza, dell’AIDO di Velo d’Astico e di Arsiero, ciascuna con il proprio labaro, e della comunità locale che ha partecipato numerosa, il Direttivo AVIS Velo ha espresso profonda gratitudine per la condivisione e la sentita partecipazione.

Conclusa la santa messa, dopo il saluto del Presidente dell’Avis Provinciale di Vicenza, Giovanni Vantin, e l’intervento del Vicesindaco Nicola Campanaro, sono state consegnate le benemerenze ai numerosi soci avisini per i traguardi significativi raggiunti col dono del sangue e del plasma.

Impegnati nella consegna i tre presidenti che dal 2006, anno di fondazione della Comunale di Velo, hanno guidato l’associazione: Piero Ceron, Gerardo Lovato e Diego De Rizzo. La premiazione si è conclusa coinvolgendo quest’ultimo, attuale Presidente: gli è stato conferito un Oro con Smeraldo per il raggiungimento mirabile delle sue 100 donazioni. 

Tutti i presenti sono poi stati invitati ad un momento di convivialità in un clima di amicizia nel vicino ristorante “Millepini”. Spontaneo è fiorito un caloroso “Arrivederci al prossimo anno, sempre il 14 giugno!”.

Quest’incontro, baciato dal sole e in un luogo ameno arricchito dall’abbraccio delle montagne circostanti, è diventato un evento che ogni anno lascia un segno importante: è un’occasione significativa per riunire ed esprimere riconoscenza ai molti donatori che continuano a testimoniare con il proprio dono e il proprio tempo che “donare il sangue è un preziosissimo atto di solidarietà, che contribuisce a salvare la vita!”.

Alcuni momenti della celebrazione